Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
mvalbusa
La rossa non di Maranello...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

L'immagine è purtroppo un crop ed è molto alta di iso... ma mi piacevano lo stesso i colori.

Lei è ovviamente una gran signora...

Ciao

Marco
mvalbusa
Ma è così orribile? Forse dovevo tirarla un po su di più in post... (il mio monitor mi inganna sempre...) ma non mi pare sia proprio da buttare... huh.gif
enrico.digregorio
Bella, forse avrei scelto un taglio orizzontale, bene anche così.
maurizio angelin
Quasi me la perdevo.
Mi piace davvero molto.
Splendido soggetto e magnifica ambientazione.

Maurizio
rufinus
Vale anche qui quanto detto per i camosci. Anche io avrei tentato un'inquadratura orizzontale, magari coricandomi a terra, ma è tutto da vedere se ne hai avuto il tempo ...
Una curiosità: Gran Paradiso anche questa? E' una delle volpi della Valnontey? Vorrei andarci la prossima settimana, ma mi hanno detto che sono state spostate altrove perchè troppo confidenti con i turisti.
Ciao!
Pietro
mvalbusa
QUOTE(rufinus @ Oct 23 2012, 02:12 PM) *
Vale anche qui quanto detto per i camosci. Anche io avrei tentato un'inquadratura orizzontale, magari coricandomi a terra, ma è tutto da vedere se ne hai avuto il tempo ...
Una curiosità: Gran Paradiso anche questa? E' una delle volpi della Valnontey? Vorrei andarci la prossima settimana, ma mi hanno detto che sono state spostate altrove perchè troppo confidenti con i turisti.
Ciao!
Pietro


Inquadratura orizzontale in arrivo... per la cronaca ero già per terra ma mi trovavo su una specie di collinetta in posizione sopraelevata rispetto al soggetto. Pochi istanti... si è voltata e mi ha salutato dileguandosi nella nebbiolina.
Anche lei colle del Nivolet. Sentito di volpi molto confidenti in quelle zone ma personalmente non ne ho incontrate. Solo due avvistamenti che definire sfuggevoli è un eufemismo. Se ti può aiutare l'ho vista sempre verso sera e a quote piuttosto altine direi dai 2000 ai 2200 m. Forse più avanti in inverno spinte dalla fame si lasceranno avvicinare con più facilità anche se sai bene che è severamente vietato offrir loro qualsiasi cosa. Io un incontro da vicino che duri più di 10 secondi me lo sogno di notte!!! Se avrai fortuna fammelo sapere che sono interessato.

Ciao in bocca al lupo... ops alla volpe!

Marco
maxbunny
Bello scatto!
rufinus
QUOTE(mvalbusa @ Oct 23 2012, 02:25 PM) *
Inquadratura orizzontale in arrivo... per la cronaca ero già per terra ma mi trovavo su una specie di collinetta in posizione sopraelevata rispetto al soggetto. Pochi istanti... si è voltata e mi ha salutato dileguandosi nella nebbiolina.
Anche lei colle del Nivolet. Sentito di volpi molto confidenti in quelle zone ma personalmente non ne ho incontrate. Solo due avvistamenti che definire sfuggevoli è un eufemismo. Se ti può aiutare l'ho vista sempre verso sera e a quote piuttosto altine direi dai 2000 ai 2200 m. Forse più avanti in inverno spinte dalla fame si lasceranno avvicinare con più facilità anche se sai bene che è severamente vietato offrir loro qualsiasi cosa. Io un incontro da vicino che duri più di 10 secondi me lo sogno di notte!!! Se avrai fortuna fammelo sapere che sono interessato.

Ciao in bocca al lupo... ops alla volpe!

Marco


Grazie! Conosco bene la valle dell'Orco e so che al Nivolet ce ne sono almeno un paio, mentre altre stazionano attorno a Chiapili superiore ed all'alpe Renarda. Mi dicono le guide locali che attorno ad ogni albergo del paese, in inverno, ne staziona una ... .
Se avrò occasione di fare incontri interessanti ti passerò volentieri la dritta!
Ciao
Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.